2023-09-11
Sì, conduce l'elettricità, ma la sua conduttività non è tanto buona né efficiente quanto quella di metalli come rame e alluminio.La conduttività elettrica dell'acciaio è influenzata dalla sua composizioneIn generale, l'inossidabile ha una resistenza elettrica inferiore a causa dei materiali di lega aggiunti ad esso.
Questi materiali in lega, in particolare il nichel e il cromo, contribuiscono alla formazione di uno strato di ossido passivo sulla superficie dell'acciaio inossidabile.Questo strato di ossido fornisce resistenza alla corrosione ma riduce anche la sua conduttività elettrica rispetto a materiali metallici puri come rame e alluminio.
L'acciaio inossidabile ha numerosi usi nell'industria elettrica ed elettronica, ma quando è importante una elevata conducibilità, non dovrebbe essere scelto.Tali applicazioni spesso scelgono metalli come rame o alluminio che hanno una maggiore conducibilità elettricaMa l'acciaio inossidabile è molto apprezzato in ambienti senza una grande preoccupazione per la conduttività elettrica.
CONTATTO STATI UNITI IN QUALUNQUE MOMENTO