2023-08-09
L'acciaio inossidabile è un tipo di lega soprattutto composto di ferro, di cromo ed a volte di altri elementi quali nichel, molibdeno e manganese. Il termine «inossidabile» si riferisce alla sua capacità di resistere a macchiare, corrosione e ruggine dovuto la presenza di cromo, che forma uno strato protettivo sottile dell'ossido sulla superficie dell'acciaio una volta esposto ad ossigeno.
La composizione di base di acciaio inossidabile include:
Ci sono vari tipi e gradi di acciai inossidabili progettati per le applicazioni differenti, variando dagli elementi della famiglia come gli utensili della cucina e dagli apparecchi alle attrezzature industriali ed alle componenti strutturali. La combinazione esatta di elementi e le loro proporzioni nella lega determinano le proprietà specifiche dell'acciaio, rendente la adatta a una vasta gamma di usi dove la resistenza della corrosione, la forza e la durevolezza sono essenziali.
CONTATTO STATI UNITI IN QUALUNQUE MOMENTO